La pietra sensibile è un mezzo di resurrezione che deve essere attivato prima di poter essere utilizzato.
Per attivarla, ci basterà raggiungerla e fare clic su di essa; quando attivata, questa pietra non diminuisce la salute massima del giocatore a differenza dell’ effige;
Quando il giocatore muore, lo schermo ruota verso questa pietra e un fulmine la distrugge, resuscitando il giocatore;
Quando risorto, la sanità del giocatore verrà impostata su 100 e l’orologio salterà al giorno successivo;
La pietra sensibile è utilizzabile solo una volta, e nel momento della rinascita sarà definitivamente distrutta facendo cadere 2 pietre grezze, 2 marmo e 1 goccia di carburante oscuro;
Distruggendo le teste di maiale si otterranno 2 ramoscelli e 2 pelli di maiale;
Se più di una pietra è stato attivata, il giocatore sarà risorto da quella più vicina al punto di morte.
Hai trovato un’informazione errata, un errore di ortografia o qualche link non funzionante in questa pagina?
Oppure vuoi chiedere un chiarimento o aggiungere un consiglio, arricchendo la guida e aiutando i lettori?
Lascia un commento, provvederemo subito a correggere e ad aggiungere più dettagli su questo articolo (:
ma se io attivo una pietra sensibile e poi creo un’effige quando muoio vengo respawnato dove si trova la pietra sensibile??
bhe, se hai attivato la pietra sensibilie respawnerai lì, ma se non è attivata allora spawni nell’effige
ok grazie era solo per curiosità 🙂
ma cambia qualcosa se ci sono più teste di maiale?
Nono 🙂
va bene :/
In realtà il personaggio respawnerà alla pietra a cui è più vicino quando muore. Testato personalmente con 2 pietre e un’effige.
Corretto 🙂
quando si distruggono le teste di pig si ottengono 2 bastoni e 2 pig skinne
Aggiunto questo dettaglio, grazie 😀
Mhh….
E’ un bel modo per non perdere sanità mentale (al contrario dell’effige) 🙂
INOLTRE LE TESTE SI POSSONO DISTRUGGERE SOLO CON IL MARTELLIO
VERO ANONIMO
SALUTE MASSIMA? SALUTE!
quante di queste pietre esistono in ogni mappa?
Non so ma credo che siano in po come le aperture delle grotte: poco frequenti ma non introvabili. Per il “quante” credo siano infinite.